La Wiener Schnitzel è uno dei piatti più famosi della cucina austriaca. Si tratta di una preparazione a base di carne di vitello, panata e fritta in olio caldo.
La parola “schnitzel” deriva dal tedesco “schnitt”, che significa tagliare, e si riferisce alla tecnica di tagliare la carne in fette sottili prima di impanarla. La sua preparazione è piuttosto semplice, ma richiede una certa attenzione per ottenere un risultato perfetto.
Vediamo subito la ricetta!
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per 4 persone:
- 4 fette di carne di vitello sottile (circa 150 g ciascuna)
- Farina bianca per la panatura
- 2 uova
- 150 g di pangrattato
- Olio per friggere
- Sale e pepe q.b.
- 1 limone
Preparazione
- Inizia battendo le fette di carne con un batticarne o con il dorso di un coltello fino ad ottenere uno spessore uniforme di circa 2-3 mm.
- Poi passa le fettine di carne nella farina bianca, scuotendo l’eccesso di farina.
- In una ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Ora immergi le fette di carne nell’uovo battuto, quindi passale nel pangrattato, pressando bene per far aderire la panatura alla carne.
- Scalda l’olio in una padella grande fino a quando non è ben caldo. Friggi le fette di carne panate in olio bollente, finché non diventano dorate e croccanti.
- Infine scola su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Servi le Wiener Schnitzel ben calde, accompagnandole con una fetta di limone e patatine fritte. Puoi anche abbinare il piatto a un’insalata verde o a un contorno di verdure grigliate.
Per quanto riguarda le bevande, la Wiener Schnitzel si abbina perfettamente a un bicchiere di birra fresca o di vino bianco secco.
Come viene servita la Wiener Schnitzel in Austria
In Austria la Wiener Schnitzel viene solitamente servita con un contorno di patate, che può essere preparato in diversi modi, a seconda della regione. Può trattarsi di patate arrosto, patate al forno, patate bollite o insalata di patate.
Un altro contorno comune è la lingua di manzo in salsa di cipolle, chiamata “Lungenstrudel” in tedesco, che consiste in un involucro di pasta sfoglia ripieno di lingua di manzo cotta e salsa di cipolle.
Tuttavia, il contorno più comune e tradizionale per la Wiener Schnitzel è la “Erdäpfelsalat”, un’insalata di patate fatta con patate bollite tagliate a cubetti, cipolla, aceto, olio e prezzemolo.
Ora non ti resta che gustare la tua Wiener Schnitzel. Buon appetito!
Credits: photo by Lukas (via Pexels)
Trova altre fantastiche ricette.