La torta di fichi è un dolce delizioso, energetico e di facile preparazione. Richiede fichi freschi e maturi, perciò è ideale da cucinare tra agosto e settembre. Un’ottima idea è arricchirla con frutta secca come le mandorle. È indicata da servire a colazione, a merenda o come dessert.
Ecco una ricetta senza latte o burro per preparare la torta di fichi.
Ingredienti:
- 400 g di fichi freschi
- 250 g farina 00
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 50 g olio
- 200 g di mandorle pelate
- 100 ml acqua minerale naturale
- 1 bustina di lievito
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 pizzico di sale
Preparazione della torta di fichi:
- Prima di tutto unisci uova e zucchero e gira fino a ottenere un composto spumoso. Conserva parte dello zucchero per la decorazione finale.
- Poi aggiungi l’olio e l’acqua minerale e gira il composto per amalgamare gli ingredienti.
- Ora versa la scorza di limone grattugiato, quindi incorpora gradualmente la farina setacciata.
- Aggiungi un pizzico di sale.
- Quando il composto sarà liscio, incorpora il lievito in polvere continuando a girare bene.
- Adesso lava, sbuccia e taglia i fichi.
- Inserisci una parte dei fichi nell’impasto e conservane altri per la decorazione finale.
- Tosta le mandorle in una padella, tritale grossolanamente e versale nell’impasto.
- Imburra una tortiera e ricopri il fondo e i bordi con un velo di farina.
- Versa l’impasto e decora il dolce con i fichi e lo zucchero tenuti da parte.
- Infine cuoci nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
- Lascia raffreddare completamente la torta di fichi prima di servirla.
Abbinamenti di cibo e bevande:
La torta di fichi si presta a diversi abbinamenti di cibo e bevande. Molto dipende dai tuoi gusti e preferenze, comunque ecco alcuni suggerimenti:
- Per aggiungere un tocco di dolcezza extra alla colazione o alla merenda, servi la torta di fichi insieme al cappuccino, al caffè o al tè.
- In alternativa offri la torta di fichi come dessert dopo il pasto, magari insieme a un liquore alle mandorle.
- Per un abbinamento più fresco e leggero, accompagna il dolce con una coppa di gelato alla vaniglia.
Buon appetito!
Credits: foto by Katja Vogt e Izzah via Unsplash
Trova altre gustose ricette.