La torta caprese è un dolce al cioccolato e alle mandorle senza farina tipico dell’isola di Capri. La sua crosta croccante racchiude un cuore morbido e umido, che la rende un dessert irresistibile. Scopriamo l’origine della torta caprese, quali sono gli ingredienti e come si prepara.
Come nasce la torta caprese
Esistono due diverse storie sull’origine della torta caprese.
La prima narra che la giovane sovrana Maria Carolina D’Asburgo, andata in sposa al Re di Napoli Ferdinando di Borbone, sentisse una forte nostalgia per l’Austria. Così un giorno chiese ai cuochi di palazzo di realizzare per lei la torta sacher. Non conoscendo la ricetta i cuochi si basarono unicamente sulla descrizione della regina, che fu conquistata dal morbido dolce.
La seconda storia sull’origine della torta caprese è ambientata a Capri. Si racconta che qui intorno al 1920 si siano recati due malavitosi newyorkesi, inviati a Napoli dal boss Al Capone. Gli individui entrarono in una nota pasticceria dell’isola e chiesero di preparare una torta. Il cuoco Carmine di Fiore, entrato in agitazione, scordò di aggiungere la farina tra gli ingredienti. Per fortuna il dolce riuscì benissimo. Così Carmine non fu costretto a confessare l’errore. E anzi, lo trasformò in una deliziosa ricetta.
Ingredienti della torta caprese
Questa ricetta è per 6 persone e richiede una tortiera del diametro di 22 cm circa. Gli ingredienti necessari a realizzarla sono:
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di mandorle tritate finemente
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di burro morbido
- 4 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza di limone (non trattato) grattugiata
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Inizia la preparazione della torta montando il burro morbido con lo zucchero.
- Appena ottieni una crema omogenea, incorpora le uova una ad una.
- Mescola bene dopo ogni aggiunta.
- Trita finemente con un frullatore le mandorle pelate.
- Aggiungi le mandorle tritate alla miscela di burro e zucchero.
- Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde.
- Aggiungi il cioccolato fuso al composto di burro, zucchero e mandorle. Mescola bene.
- Aggiungi il lievito per dolci e mescola ancora.
- Quindi imburra e infarina una tortiera di 22 cm e versa il composto al suo interno.
- Inforna la torta e cuoci per circa 30-35 minuti. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti, che deve uscire asciutto.
- Infine lascia raffreddare.
- Prima di servire, cospargi la torta caprese di zucchero a velo.
Abbinamenti:
Per abbinare al meglio la torta caprese, scegli bevande come il caffè, il tè o una grappa aromatica. In alternativa, servi il dolce al cioccolato con un bicchiere di vino passito o un vino liquoroso come il Marsala.
La torta caprese può anche essere accompagnata da una salsa di frutti di bosco e decorata con un fiocco di panna montata.
Buon appetito!
Credits: photo by Gaelle Marcel via Unsplash
Scopri altre celebri ricette.