Salsa di mele
Salse

Salsa di mele

La salsa di mele è un composto dolce-salato a base di mele cotte, cannella e chiodi di garofano dal sapore speziato e fragrante. È un condimento molto popolare nella cucina americana. Viene spesso servita durante le festività come il Ringraziamento e il Natale.

La salsa di mele ha origini americane e si pensa sia stata inventata dai coloni europei stabilitisi in America nel XVII secolo. Inizialmente veniva servita come accompagnamento per il tacchino, uno dei piatti principali del Ringraziamento. Poi nel corso degli anni è diventata un condimento molto popolare per accompagnare arrosti o carni affumicate, formaggi e insalate.

È un condimento versatile pronto in pochi minuti che arricchisce ogni piatto con il suo sapore fresco e fruttato. Ecco come preparare una salsa di mele semplice e gustosa per 4 persone.

Ingredienti:

  • 4 mele Granny Smith (o altre mele acidule)
  • 1/2 tazza di zucchero di canna
  • 1/4 tazza di aceto di mele
  • 1/4 tazza di succo d’arancia
  • 1/4 cucchiaino di cannella
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 2/2 tazza di acqua minerale naturale

Preparazione della salsa di mele:

  1. Sbucciare e tagliare a cubetti le mele.
  2. In una casseruola aggiungere le mele, lo zucchero di canna, l’aceto di mele, il succo d’arancia, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano e il sale.
  3. Mescolando, portare a ebollizione.
  4. Quindi abbassare il fuoco e far cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti o fino a quando le mele non saranno morbide.
  5. Togliere dal fuoco e frullare con un frullatore a immersione finché la salsa non diventa liscia.
  6. Assaggiare e se necessario regolare di zucchero o spezie a piacere.
  7. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente o in frigorifero prima di servire.

Abbinamenti:

La salsa di mele si abbina perfettamente con carni arrosto o affumicate, come il tacchino, il maiale o il pollo. È anche ottima con formaggi, come il cheddar o il brie, e con le insalate. O addirittura come accompagnamento per dessert come il gelato alla vaniglia o il pane di mele. Si consiglia di servire con sidro di mele, birra artigianale o vino bianco secco.

La salsa di mele oltre che facile da preparare è perfetta per dare un tocco dolce e speziato ai tuoi piatti preferiti. Sperimenta diverse combinazioni di spezie e zucchero per creare la tua versione preferita.

Buon appetito!

Credits: photo by Taken via Pixabay

Trova altre idee di ricette.