Cantucci toscani
Dessert

Cantucci toscani

I cantucci toscani sono dei biscotti secchi e croccanti, tipici della città di Prato, in Toscana. Sono fatti con mandorle, farina, zucchero, uova e burro, e sono famosi in tutto il mondo per il loro sapore unico e irresistibile.

L’origine dei cantucci toscani risale al Medioevo, quando venivano preparati come biscotti da viaggio per i pellegrini che si recavano a Roma. Con il tempo, i cantucci sono diventati un dolce tradizionale della cucina toscana e oggi sono molto diffusi in tutta Italia.

Sei alla ricerca di un dolce tipico della tradizione toscana? I cantucci potrebbero essere la scelta giusta per te. Ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per prepararli al meglio.

Ingredienti

Ma veniamo agli ingredienti. Per preparare i cantucci per 4 persone avrai bisogno di:

  • 200 g di farina
  • 150g di zucchero
  • 100 g di mandorle
  • 2 uova
  • 50 g di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di un limone (non trattato) grattugiata

Ecco come procedere con la preparazione:

  1. Prima di tutto tosta le mandorle nel forno preriscaldato a 180° gradi per circa 5-7 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
  2. In una ciotola mescola la farina setacciata con lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
  3. A questi ingredienti aggiungi le uova e il burro fuso, quindi mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Ora aggiungi all’impasto le mandorle tostate e la scorza grattugiata di un limone (non trattato) e mescola bene.
  5. Dividi l’impasto in due parti e forma due filoncini della lunghezza di una teglia da forno. Sistemali sulla teglia foderata con carta da forno e appiattiscili leggermente.
  6. Cuoci i filoncini in forno preriscaldato a 180° gradi per circa 20-25 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
  7. Infine sforna i filoncini e lasciali raffreddare leggermente. Tagliali a fette sottili e rimetti le fette sulla teglia. Cuoci di nuovo i cantucci in forno a 150 gradi per circa 10-15 minuti, finché non saranno ben asciutti e croccanti.

Cantucci toscani: abbinamenti

I cantucci toscani sono perfetti per essere gustati con una tazza di caffè o di tè, ma si prestano anche ad abbinamenti con altre bevande e cibi. Ad esempio, puoi servirli con un bicchiere di vino liquoroso, come il vin santo, oppure con una crema di mascarpone.

Insomma, i cantucci sono un dolce tradizionale della cucina toscana che ti consiglio di provare almeno una volta. Spero che questi consigli ti siano stati utili e ti auguro buon divertimento in cucina!

Photo by Giacinto Elia

Sfoglia altre gustose ricette.